Mascherina chirurgica AFluid – 4 strati protettivi con lacci
User name : | |
Email : | |
Password : | |
Confirm Password : | |
Already Registered ! Click Here to login. |

User name : | |
Password : |

AFLUID – 4 strati protettivi – Made in Italy
MASCHERA CHIRURGICA A 4 STRATI CON LACCI RESISTENTE AGLI SPRUZZI DI LIQUIDI
Maschera chirurgica in TNT ipoallergenico a 4 strati.
• resistente agli spruzzi
• elevata efficienza filtrante B.F.E. ≥ 98%
• minima resistenza al flusso respiratorio: ∆P < 49,0 Pa/cm2
• elevata pulizia microbica: Bioburden ≤ 30 UFC/g
• TIPO II R
Mascherina monouso in TNT con barriera antifluidi, a 4 strati.
50 mascherine nella versione con lacci auricolari di Tipo IIR resistente agli spruzzi di liquidi in accordo alla normativa 14683
AFLUID, maschera chirurgica resistente agli spruzzi di liquidi, è costituita da uno strato di polietilene a rete e tre di tessuto non tessuto, laminati a “sandwich” secondo un procedimento esclusivo. Questi quattro strati sono strutturati per la specifica funzione cui sono destinati: resistente agli spruzzi di liquidi, protettiva, filtrante, anti-macerante. AFLUID esalta le sue caratteristiche in situazioni ad alto rischio di contaminazione. E’ infatti dotata di uno strato aggiuntivo costituito da un film di polietilene a rete con struttura esagonale, posto come strato esterno della maschera, che la rende resistente agli spruzzi di liquidi potenzialmente contaminati, possibile via di trasmissione di virus infettivi, garantendo allo stesso tempo un’ ottima capacità respiratoria.
CERTIFICAZIONI
AFLUID è una maschera chirurgica di Tipo IIR, secondo i requisiti previsti dalla norma UNI EN 14683:2014. Inoltre, AFLUID è un dispositivo medico di classe I (secondo la direttiva 93/42/CEE), autocertificato presso il Ministero della Salute italiano. E’ conforme a quanto prescritto dalla norma UNI EN ISO 10993 (parte 5 e parte 10).
IMPIEGHI
Per tutti i chirurghi ed il personale di sala operatoria che desiderano una protezione ideale durante gli interventi che hanno come soggetti pazienti potenziali o possibili portatori di infezioni. Può essere utilizzata da pazienti o altri utilizzatori per ridurre il rischio di propagazione di infezioni, in particolare in situazioni epidemiche o pandemiche.
COME INDOSSARE LA MASCHERA CHIRURGICA
Sistemare la maschera chirurgica sul viso accertandosi di coprire naso e bocca. Il lato bianco opaco, ipoallergenico, dev’essere rivolto verso l’interno a contatto con il viso, con la barretta modellabile in alto. La parte colorata, riconoscibile anche dalla presenza di uno strato lucido, è il lato esterno della maschera. I lacci vanno disposti in maniera incrociata nel seguente modo: Posizionare i lacci superiori sulla nuca e stringerli saldamente. Posizionare i lacci inferiori sulla sommità del capo e stringerli saldamente. Infine stringere la barretta modellabile intorno al naso in modo da ridurre al minimo le fuoriuscite di aria.
Modalità di sterilizzazione
E’ possibile sterilizzare ad ossido di etilene, a raggi gamma o beta in idonea confezione. Non è possibile sterilizzare a vapore
Tessuti non tessuti estremamente morbidi. Buona drappeggiabilità. Adatta a pelli sensibili. Monouso.
COD 11MUS4A4CFBN Categorie mascherine, DPI MONOUSO Tag MEDIBERG
Descrizione
AFLUID – 4 strati protettivi – Made in Italy
MASCHERA CHIRURGICA A 4 STRATI CON LACCI RESISTENTE AGLI SPRUZZI DI LIQUIDI
Mascherina monouso in TNT con barriera antifluidi, a 4 strati.
50 mascherine nella versione con lacci auricolari di Tipo IIR resistente agli spruzzi di liquidi in accordo alla normativa 14683