
Iscrizione al Percorso di aggiornamento professionale ASO
1° INCONTRO: venerdì 1 dicembre 2023, inizio ore 13,30
2° INCONTRO: sabato 2 dicembre 2023, inizio ore 8,00
CORSO SU PIATTAFORMA ONLINE WEBINAR – accesso con credenziali
E’ possibile seguire in modalità asincrona.
Come funziona?
Se il corsista non ha la possibilità di essere presente durante la diretta, per qualsiasi motivo lavorativo o personale, la modalità asincrona gli permetterà di seguire il corso tramite registrazione. Iscrivendosi normalmente al corso ASO, infatti, al termine del corso verranno mandate a tutti gli iscritti le registrazioni delle due giornate e il questionario finale. In questo modo il corsista che non ha potuto seguire “live” il corso o parte di esso, potrà completare la propria formazione seguendo la registrazione e compilando il questionario nella settimana seguente. Non verranno per questo motivo fatti appelli iniziali, perchè farà fede l’iscrizione al corso stesso.
Invio credenziali di accesso:
Il giorno prima del corso verranno inviate a tutti gli iscritti le credenziali per accedere alla classe online. A seguito del corso, verrà inviata a tutti gli iscritti anche la registrazione delle due mezze giornate, in tal modo chi vorrà partecipare in modalità asincrona potrà farlo senza problemi.
QUOTA DI ADESIONE
Quota di adesione per i due incontri è di €110,00 IVA inclusa a partecipante.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
L’iscrizione sarà ritenuta completa e valida solo a seguito della compilazione del presente modulo e l’invio del Bonifico bancario intestato a:
Odontes S.r.l. IBAN: IT 04 E 06230 09486 000063399813
SI PREGA DI INVIARE LA CONTABILE DI PAGAMENTO A: registrazione@odontes.it
Le ricordiamo che dovrà effettuare il Bonifico Bancario
entro 3 giorni dall’iscrizione a questo form. Odontes, decorsi 10 giorni dalla iscrizione a questo form senza che abbia ricevuto l’accredito del bonifico, si riserva la facoltà di annullare l’ordine.
PROGRAMMA 2023
Il percorso di aggiornamento professionale si divide in due mezze giornate, per un totale di 10 ore.
1° INCONTRO venerdì 1 dicembre 2023
13.30 – 13.35 Accessi e introduzione al corso della dr.ssa Antonella Sparaco
13.40 – 14.40 Ing. Iury Zucchi: “Sicurezza sul lavoro e disattenzione”
10 min di Q&A
14.50 – 15.50 SIASO, Fulvia Magenga: “ASO: diritti e competenze. Concetti utili per chiarire i rapporti di lavoro”.
15.55 – 16.55 Dr.ssa Viganò “Il circuito idrico: legionella, infezioni batteriche e disinfezione del riunito”.
17.00 – 18.00 Fulvia Magenga: “Ordine di servizio e procedure per semplificare il lavoro.”
2° INCONTRO sabato 2 dicembre 2023
08.00 – 08.15 Accessi e appello
08.15 – 10.00 Dr Salomoni – LEADERSHIP:
Vedremo i comportamenti e le caratteristiche per chi ha o vuole avere un ruolo di leadership nell’ambito lavorativo. Il leader non è “il capo”. Oggi tutti dovrebbero aspirare ad essere leader nel proprio ambito e per le proprie mansioni per aver maggiore soddisfazione e riconoscimento.
15 min di Q&A + pausa caffè
10.15 – 12.15 Dr. Salomoni – COMUNICAZIONE UOMO-DONNA:
Argomento che riguarda sia l’ambito lavorativo che quello familiare. Spesso ci sono incomprensioni tra colleghi o staff quando ci sono uomini e donne a farne parte perché gli obiettivi, i modi di pensare e agire sono differenti tra loro. Scoprirai alcune di queste differenze per comprendere il perché di comportamenti apparentemente incomprensibili.
12.30 – 13.00 questionario finale e saluti