Odontes è anche aggiornamento e cultura.

Dal 2016 esiste Odontes Spazio Cultura, uno spazio ideale, ma anche fisico, entro cui ospitiamo tutte le attività non meramente commerciali di Odontes, come conferenze didattiche e corsi teorico-pratici tenuti dai maggiori esponenti ed opinion leader di settore che collaborano con noi.

Odontes Spazio Cultura è la macchina che si attiva quando organizziamo i prestigiosi corsi di anatomia e chirurgia implantare presso l’Università di Innsbruck.

Oggi, sotto il nome Odontes Spazio Cultura, vediamo tornare alla luce – con il contributo scientifico dei nostri relatori – la rassegna trimestrale di odontoiatria, edita fin dai primi anni ’50 da Odontes – Pabisch.

Odontes non è solo vendita e assistenza qualificata al cliente, ma anche divulgazione scientifica e impegno culturale.

Gli Almanacchi

Oggi, sotto il nome Odontes Spazio Cultura, vediamo tornare alla luce un antico progetto editoriale di Odontes, la rassegna trimestrale di odontoiatria, edita fin dai primi anni ’50 da Odontes – Pabisch S.p.A.

Abbiamo ritenuto che fosse un progetto troppo prezioso per lasciarlo nei cassetti di vecchi archivi aziendali. La rassegna trimestrale di Odontoiatria torna a vivere e sarà pubblicata in un numero limitato di copie e per questo collezionabile.

I nostri migliori collaboratori pubblicheranno le loro ricerche, casi clinici e studi di settore in forma puramente culturale e scientifica.

Questo almanacco vuole essere uno strumento di approfondimento per il medico, un oggetto collezionabile e un momento di riflessione scientifica, proprio con l’intento di mantenere vivo il fuoco culturale che riteniamo essere il motore portante di questo settore.

Riceverete gratuitamente una copia dell’almanacco Odontes in aggiunta al vostro ordine di materiale.

EVENTI

A un certo punto non fu più la biologia a dominare il destino dell’uomo, ma il prodotto del suo cervello: la cultura

James Clerk Maxwell

Oggi sono sempre più importanti le dimensioni del sapere e del saper fare: le conoscenze creano valore se sono applicate. E in questo scopriamo il pieno significato del nostro corso, che sviluppa insieme competenze e conoscenze utilizzando metodi di apprendimento attivi.

Da una collaborazione consolidata negli anni tra l’Università di Innsbruck e Odontes nell’organizzazione di corsi di alto profilo scientifico, si è creata una comunità di apprendimento che ha – come finalità – l’approfondimento delle conoscenze professionali in ambito medico-chirurgico-odontoiatrico e lo scambio delle reciproche esperienze.

Obiettivo di “Odontes Spazio Cultura” è quello di supportare, in modo attivo e concreto, tutti i medici che hanno partecipato al nostro corso teorico-pratico di anatomia e chirurgia implantare presso l’Istituto di Anatomia di Innsbruck , offrendo loro un percorso di crescita mediante conferenze, corsi personalizzati, momenti di confronto, discussione dei propri casi con i docenti. Sono previsti per i membri aderenti privilegi e benefici commerciali presso Odontes.